Informativa
sul trattamento dei dati personali
(art. 13
Regolamento UE 679/2016) per il sito web:
http://www.biquadrolab.it
di proprietà
di: biQuadro Lab
di Barbone Michele
Questo report,
concernente le politiche di riservatezza dei dati personali da parte di biQuadro Lab di Barbone Michele,
azienda che ha la proprietà e la gestione del dominio www.biquadrolab.it
intende descrivere in modo accurato la gestione del trattamento dei dati
personali degli utenti del portale.
Questa è una
informativa resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 679/2016 per gli
utenti dei servizi del portale Web e di ogni applicazione Mobile. Le
indicazioni fornite di seguito riguardano in modo particolare la raccolta di
dati personali su Internet, prefiggendosi di identificare le misure minime che
dovranno essere attuate nei confronti delle persone interessate per garantire
la trasparenza e la liceità di tali pratiche.
DEFINIZIONI
PRINCIPALI
Dagli Artt.
4, 37-39 del Regolamento (UE) 679/2016 (di seguito anche Regolamento)
Dato
personale:
qualsiasi
informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile (interessato);
si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata,
direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo
come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all'ubicazione, un
identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità
fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.
Dati di
Utilizzo:
sono le informazioni raccolte in
maniera automatica da questa Applicazione (o dalle applicazioni di parti terze
che questa Applicazione utilizza), tra le quali: gli indirizzi IP o i nomi a
dominio dei computer utilizzati dall’utente che si connette con questa
applicazione, gli indirizzi in notazione URI (Uniform
Resource Identifier),
l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al
server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico
indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.) il Paese
di provenienza, le caratteristiche del browser e del sistema operativo
utilizzati dal visitatore, le varie connotazioni temporali della visita (ad
esempio il tempo di permanenza su ciascuna pagina) e i dettagli relativi
all’itinerario seguito all’interno dell’applicazione, con particolare
riferimento alla sequenza delle pagine consultate, ai parametri relativi al
sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente.
Profilazione:
qualsiasi forma di trattamento
automatizzato di dati personali consistente nell’utilizzo di tali dati
personali per valutare determinati aspetti personali relativi a una persona
fisica, in particolare per analizzare o prevedere aspetti riguardanti il
rendimento professionale, la situazione economica, la salute, le preferenze
personali, gli interessi, l’affidabilità, il comportamento, l’ubicazione o gli
spostamenti di detta persona fisica
Utente:
l'individuo
che utilizza questa applicazione, che deve coincidere con l'Interessato o
essere da questo autorizzato ed i cui dati personali sono oggetto
dell’eventuale trattamento.
Trattamento:
qualsiasi
operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l'ausilio di processi
automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la
raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la strutturazione, la
conservazione, l'adattamento o la modifica, l'estrazione, la consultazione,
l'uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra
forma di messa a disposizione, il raffronto o l'interconnessione, la
limitazione, la cancellazione o la distruzione.
Titolare del
Trattamento (o Titolare):
la persona
fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che,
singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del
trattamento di dati personali; quando le finalità e i mezzi di tale trattamento
sono determinati dal diritto dell'Unione o degli Stati membri, il titolare del
trattamento o i criteri specifici applicabili alla sua designazione possono
essere stabiliti dal diritto dell'Unione o degli Stati membri.
Responsabile
del trattamento:
la persona fisica o giuridica,
l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali
per conto del titolare del trattamento;
Questa
Applicazione o Piattaforma:
lo strumento
hardware o software mediante il quale sono raccolti i dati personali degli
utenti.
Responsabile
della protezione dei dati (anche Data Protection Officer – DPO):
figura obbligatoria in taluni casi
previsti di cui all’art. 37 del Regolamento. Svolge attività di consulenza,
monitoraggio, coordinamento e gestione dei rapporti con l’Autorità di controllo
in materia di trattamento dei dati personali.
1.
IL "TITOLARE" DEL TRATTAMENTO
Il
"Titolare del trattamento" dei suoi dati personali eventualmente
trattati a seguito dell'utilizzo del presente sito web, ai sensi dell’art. 26
del Regolamento (UE) 679/2016, è:
biQuadro Lab di
Barbone Michele, Via Barcellona s/n –
46047 Porto Mantovano (MN)
2.
FINALITÀ E LICEITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI
I dati
personali forniti dagli utenti che accedono al presente sito, ed eventualmente
usufruiscono del servizio “CONTATTI”, forniranno volontariamente le seguenti
informazioni:
·
“CONTATTI”: servizio
erogato agli Utenti interessati a ricevere
informazioni in merito ai servizi erogati dal Titolare in materia di protezione
dei dati personali. I dati personali richiesti per accedere a questo servizio
sono esclusivamente i seguenti: Nome, Cognome, Telefono, E-Mail, Città
dell’utente stesso.
I dati degli utenti derivanti dal
servizio erogato sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio stesso o
la prestazione eventualmente richiesta e non saranno oggetto di diffusione a
soggetti terzi. Il Titolare del trattamento ha determinato le finalità
del trattamento individuate nello svolgimento delle attività proprie del
Titolare.
3.
BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
L’interessato,
usufruendo del servizio “CONTATTI”, esprime il consenso al trattamento dei
propri dati personali per le finalità sopra descritte ai dell’art. 6, paragrafo
1, lettera a) del Regolamento (UE) 679/2016.
4.
LEGITTIMI INTERESSI PERSEGUITI DAL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Al contempo,
il Titolare del trattamento, per finalità di Marketing Diretto, persegue propri
legittimi interessi ai sensi dell’art. 6, paragrafo 1 lettera f) del
Regolamento (UE) 679/2016.
5.
COMUNICAZIONE E DESTINATARI DEI DATI PERSONALI
La
comunicazione avverrà solo ed esclusivamente a personale dipendente e collaboratori
diretti del Titolare del trattamento per il solo fine di eseguire il servizio
stesso eventualmente richiesto dall’utente, salvo che la comunicazione sia
imposta da obblighi di legge.
L'invio
facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi
indicati sul sito comporta, per sua stessa natura, la successiva acquisizione
dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché
degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
Invitiamo i nostri utenti, nelle
richieste di servizi o nei quesiti, a non inviare nominativi o altri
dati personali di soggetti terzi che non siano strettamente necessari o dati
definiti “sensibili e/o particolari” di cui agli artt. 9 e 10 del Regolamento (UE)
679/2016 nei limiti e per le finalità precisati nella presente informativa.
6.
MODALITÀ E MEZZI DEL TRATTAMENTO
I dati personali sono trattati con
strumenti automatizzati, per il tempo necessario a conseguire gli scopi per cui
sono stati raccolti.
Specifiche
misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi
illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati in ottemperanza agli
obblighi di adeguamento a misure adeguate di sicurezza. Tutti i dati infatti
verranno acquisiti e conservati in conformità agli artt. 32, 33 e seguenti del
Regolamento UE 679/2016.
Il Titolare
non è responsabile di errori, contenuti, cookies,
pubblicazioni di contenuto immorale illecito, pubblicità, banner o file non
conformi alle disposizioni normative vigenti da parte di siti dallo stesso non
gestiti.
7.
TRASFERIMENTO DEI DATI A UN PAESE TERZO
Non è previsto nessun trasferimento
di dati verso un paese terzo.
8.
PROCESSO DECISIONALE AUTOMATIZZATO
Non è presente nessun processo
decisionale automatizzato.
9.
DURATA DEL TRATTAMENTO
I dati
personali acquisiti, anche a mezzo del servizio “CONTATTI”, saranno conservati
per la durata necessaria all’esecuzione delle attività richieste dall’Utente e
comunque per un tempo non superiore a 2 anni dall’inserimento.
Il tempo di
conservazione potrà prolungarsi e comportare l’acquisizione di dati ulteriori
successivamente, nel caso in cui l’utente stesso richiedesse servizi ulteriori;
in tal caso la durata del trattamento, per finalità amministrative, contabili,
fiscali e contrattuali si potrà protrarre fino ai 10 anni dalla cessazione del
rapporto, come previsto dalle normative vigenti (art. 2220 del Codice Civile,
art. 22 del Decreto del Presidente della Repubblica del 29/09/1973 n. 600 e
art. 2200 Codice Civile).
I cookies
tecnici di navigazione (a seguito descritti), saranno conservati al solo fine
di permettere il corretto funzionamento tecnico del sito stesso e scadranno
automaticamente alla chiusura del browser.
10.
TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI DI
NAVIGAZIONE
I sistemi
informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito
web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali
la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di
Internet.
Si tratta di
informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati
identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni
ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli
utenti.
In questa
categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer
utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione
URL (Uniform Resource Locator) delle risorse richieste, l'orario della richiesta,
il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file
ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta
data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al
sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
Questi dati
vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime
sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono
cancellati immediatamente dopo l'elaborazione.
I dati in questione potrebbero
essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di eventuali
reati informatici ai danni del nostro sito.
11. DIRITTI
DEGLI INTERESSATI
I soggetti
cui si riferiscono i dati personali, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento
UE 679/2016, hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma
dell'esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e
l'origine, verificarne l'esattezza o chiedere di integrarli, aggiornarli,
oppure rettificarli. I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno,
inoltre, il diritto di chiedere la cancellazione, la trasmissione dei dati ad
altri titolari, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati
trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi
legittimi, al loro trattamento. Gli interessati hanno inoltre il diritto di
proporre richiamo all’autorità di controllo (Garante Privacy).
Le richieste relative all’art 13 del
Regolamento UE 679/2016 devono essere rivolte al Titolare del trattamento
all’indirizzo email: info@biquadrolab.it
Diritti
dell’interessato
Regolamento
europeo 679/2016 art. 13 “Informazioni da fornire qualora i dati personali
siano raccolti presso l'interessato”
1.In caso di
raccolta presso l'interessato di dati che lo riguardano, il titolare del
trattamento fornisce all'interessato, nel momento in cui i dati personali sono
ottenuti, le seguenti informazioni:
a)
l'identità e i dati di contatto del titolare del trattamento e, ove applicabile,
del suo rappresentante;
b) i dati di
contatto del responsabile della protezione dei dati, ove applicabile;
c) le
finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali nonché la base
giuridica del trattamento;
d) qualora
il trattamento si basi sull'articolo 6, paragrafo 1, lettera f), i legittimi
interessi perseguiti dal titolare del trattamento o da terzi;
e) gli
eventuali destinatari o le eventuali categorie di destinatari dei dati
personali;
f) ove applicabile, l'intenzione del
titolare del trattamento di trasferire dati personali a un paese terzo o a
un'organizzazione internazionale e l'esistenza o l'assenza di una decisione di
adeguatezza della Commissione o, nel caso dei trasferimenti di cui all'articolo
46 o 47, o all'articolo 49, secondo comma, il riferimento alle garanzie
appropriate o opportune e i mezzi per ottenere una copia di tali dati o il
luogo dove sono stati resi disponibili.
2. In
aggiunta alle informazioni di cui al paragrafo 1, nel momento in cui i dati
personali sono ottenuti, il titolare del trattamento fornisce all'interessato
le seguenti ulteriori informazioni necessarie per garantire un trattamento
corretto e trasparente:
a) il
periodo di conservazione dei dati personali oppure, se non è possibile, i
criteri utilizzati per determinare tale periodo;
b)
l'esistenza del diritto dell'interessato di chiedere al titolare del
trattamento l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli
stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro
trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati;
c) qualora
il trattamento sia basato sull'articolo 6, paragrafo 1, lettera a), oppure
sull'articolo 9, paragrafo 2, lettera a), l'esistenza del diritto di revocare
il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento
basata sul consenso prestato prima della revoca;
d) il
diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo;
e) se la
comunicazione di dati personali è un obbligo legale o contrattuale oppure un
requisito necessario per la conclusione di un contratto, e se l'interessato ha
l'obbligo di fornire i dati personali nonché le possibili conseguenze della
mancata comunicazione di tali dati;
f) l'esistenza di un processo
decisionale automatizzato, compresa la profilazione
di cui all'articolo 22, paragrafi 1 e 4, e, almeno in tali casi, informazioni
significative sulla logica utilizzata, nonché l'importanza e le conseguenze
previste di tale trattamento per l'interessato.
3. Qualora
il titolare del trattamento intenda trattare ulteriormente i dati personali per
una finalità diversa da quella per cui essi sono stati raccolti, prima di tale
ulteriore trattamento fornisce all'interessato informazioni in merito a tale
diversa finalità e ogni ulteriore informazione pertinente di cui al paragrafo
2.
4. I
paragrafi 1, 2 e 3 non si applicano se e nella misura in cui l'interessato
dispone già delle informazioni.
Cookies Policy
1. CHE COSA SONO I
COOKIE
Un cookie è un file di testo che
viene memorizzato sul computer o sul dispositivo mobile (smartphone
o tablet) dell'utente, dal server di un sito web a
cui l'utente accede e che può essere letto o recuperato dal server che lo ha
installato in occasione di successive visite al sito medesimo. Il cookie
contiene alcune informazioni (es. il server da cui proviene, un identificatore
numerico, la scadenza del cookie, ecc.) e permette al sito web che lo ha
installato di ricordare, ad esempio, le preferenze espresse dall'utente durante
la navigazione o un acquisto, eseguire autenticazioni per accedere ad aree
riservate ovvero per il monitoraggio di sessioni.
Nel corso della navigazione,
l'utente può ricevere sul suo terminale anche cookie inviati da siti o da web
server diversi (c.d. terze parti), sui quali possono risiedere alcuni elementi
(ad es. immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini)
presenti sul sito che l'utente sta visitando.
Più in
generale, alcuni cookie (definiti cookie di sessione) sono assegnati al
dispositivo dell'utente soltanto per la durata dell'accesso al sito e scadono
automaticamente alla chiusura del browser. Altri cookie (definiti persistenti)
restano nel dispositivo per un periodo di tempo prolungato.
2. UTILIZZO DI COOKIE
I cookies sono file di testo che vengono depositati sui
computer degli utenti web per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente
del sito e monitorarne l’utilizzo. Il presente sito web utilizza due tipi di
cookie tecnici: cookie di sessione per l’autenticazione (servizi on line) e cookie di monitoraggio/profilazione
statistica (Google Analytics).
Come
definito al paragrafo precedente i cookie sono file di testo che vengono
depositati sui computer degli utenti web per consentire l’esplorazione sicura
ed efficiente del sito e monitorarne l’utilizzo.
·
Il presente
sito http://www.biquadrolab.it NON utilizza cookie di profilazione volti a creare profili relativi all'utente
utilizzati poi al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le
preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete.
·
Il presente
sito http://www.biquadrolab.it NON utilizza inoltre cookie di terze
parti.
Cookie
Tecnici di sessione
(indispensabili per l’utilizzo dei servizi online).
Il sito http://www.biquadrolab.it
utilizza cookie http di sessione per gestire l’autenticazione ai servizi
online. L’uso di cookie di sessione (che non vengono memorizzati in modo
persistente sul computer dell’utente e si eliminano con la chiusura del
browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di
sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per
consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. La disabilitazione
di questi cookie non consente l’utilizzo dei servizi on line.
Come
disabilitare i cookie (opt-out).
È possibile negare il consenso
all’utilizzo dei cookie selezionando l'impostazione appropriata sul proprio
browser: la navigazione non autenticata sul portale del Titolare sarà comunque
disponibile in tutte le sue funzionalità. Di seguito forniamo i link che
spiegano come disabilitare i cookie per i browser più diffusi (per altri
browser eventualmente utilizzati, suggeriamo di cercare questa opzione
nell’help del software normalmente disponibile attraverso il tasto F1):
·
Internet Explorer: https://support.microsoft.com/it-it/help/17442/windows-internet-explorer-delete-manage-cookies
·
Google Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it-IT&p=cpn_cookies
·
Mozilla Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Bloccare%20i%20cookie?redirectlocale=en-US&redirectslug=Blocking+cookies
·
Apple
Safari: https://www.apple.com/legal/privacy/it/cookies/
Hosting ed
infrastruttura backend.
Questo tipo di servizi ha la
funzione di ospitare dati e file che permettono a questa Applicazione di
funzionare, ne consentono la distribuzione e mettono a disposizione
un'infrastruttura pronta all'uso per erogare specifiche funzionalità di questa
applicazione. Alcuni di questi servizi funzionano attraverso server dislocati
geograficamente in luoghi differenti, rendendo difficile la determinazione del
luogo esatto in cui vengono conservati i Dati Personali.
Il dominio biquadrolab.it è attivato su Register.it
- Register è un servizio di hosting fornito da Register.it S.p.A.
3.
COME DISABILITARE I COOKIE MEDIANTE CONFIGURAZIONE DEI
PRINCIPALI BROWSER NELLO SPECIFICO
Chrome
Eseguire il Browser Chrome.
Fare click sul menù presente nella
barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url
per la navigazione.
Selezionare Impostazioni.
Fare clic su Mostra Impostazioni
Avanzate.
Nella sezione “Privacy” fare clic su
bottone “Impostazioni contenuti “.
Mozilla Firefox
Eseguire il Browser Mozilla Firefox.
Fare click sul menù presente nella
barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url
per la navigazione.
Selezionare Opzioni.
Seleziona il pannello Privacy.
Fare clic su Mostra Impostazioni
Avanzate.
Nella sezione “Privacy” fare clic su
bottone “Impostazioni contenuti “.
Nella sezione “Tracciamento” è
possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
Dalla sezione “Cronologia” è
possibile:
Internet Explorer
Eseguire il Browser Internet
Explorer.
Fare click sul pulsante Strumenti e
scegliere Opzioni Internet.
Fare click sulla scheda Privacy e
nella sezione Impostazioni modificare il dispositivo di scorrimento in funzione
dell'azione desiderata per i cookie:
Safari
Eseguire il Browser Safari
Fare click su Safari, selezionare
Preferenze e premere su Privacy.
Nella sezione Blocca Cookie
specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet.
Per visionare quali siti hanno
immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli.
Safari iOS
(dispositivi mobile)
Eseguire il Browser Safari iOS.
Tocca su Impostazioni e poi Safari.
Tocca su Blocca Cookie e scegli tra
le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre”.
Per cancellare tutti i cookie
immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su
Cancella Cookie e dati.
Opera
Eseguire il Browser Opera.
Fare click sul Preferenze poi su
Avanzate e infine su Cookie.
Selezionare una delle seguenti
opzioni:
Ulteriori
informazioni sul trattamento
Difesa in
giudizio
I Dati
Personali dell’Utente possono essere utilizzati da parte del Titolare in
giudizio o nelle fasi propedeutiche alla sua eventuale instaurazione per la
difesa da abusi nell'utilizzo di questa Applicazione o dei servizi connessi da
parte dell’Utente. L’Utente dichiara di essere consapevole che al Titolare
potrebbe essere richiesto di rivelare i Dati su richiesta delle pubbliche
autorità.
Modifiche a
questa privacy policy
L'eventuale
entrata in vigore di nuove normative di settore, potrebbe comportare la
necessità di modificare le modalità e i termini descritti nella presente
Informativa. È pertanto possibile che tale documento subisca modifiche
nel tempo. La invitiamo, pertanto, a consultare periodicamente questa
pagina.
Pubblicheremo eventuali modifiche alla presente Informativa in questa
pagina e, qualora le modifiche fossero rilevanti, provvederemo a
segnalargliele con una notifica più visibile.
Le versioni
precedenti della presente Informativa saranno, in ogni caso, archiviate per
consentirne la consultazione.
Nel caso di mancata accettazione
delle modifiche apportate alla presente privacy policy, l’Utente è tenuto a
cessare l’utilizzo di questa Applicazione e può richiedere al Titolare del
Trattamento di rimuovere i propri Dati Personali.
Ultima
modifica: 08 Marzo 2020
Privacy
Policy versione in vigore dal 20
Novembre 2017 e fino al 24 Maggio 2018